Nato il 01 maggio 1983 a Chiaromonte (PZ), e residente ad Episcopia, un piccolo comune di circa 1600 abitanti, nella provincia di Potenza, all'interno del Parco Nazionale del Poillino.
Ho svolto i miei studi primari proprio nel piccolo Comune di residenza, per poi spostarmi a Lagonegro (PZ) per continuare la mia carriera scolastica.
Nel luglio del 2002 ho conseguito la maturità tecnica commerciale presso l'Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri “Vittorino d’Alessandro” a Lagonegro (PZ).
Negli anni a seguire la mia vita si è svolta prevalentemente nel capoluogo di provincia, dove, nel novembre del 2002 ho iniziato la mia carriera universitaria, iscrivendomi al corso di laurea in Scienze forestali ed ambientali presso la Facoltà di Agraria dell'Università degli Studi della Basilicata.
Il 15 dicembre 2005 ho conseguito la Laurea di primo livello in scienze forestali ed ambientali presso l'Università degli Studi della Basilicata ed il 23 aprile 2008 ho raggiunto l'obiettivo della mia specializzazione ottenendo, sempre presso la stessa università, la Laurea specialistica di secondo livello in scienze forestali ed ambientali.
A dicembre del 2008, dopo aver sostenuto gli Esami di Stato , mi sono iscritto all’Ordine Professionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Potenza, al n. 595, iniziando così la mia attività professionale e svolgendo le seguenti attività:
· Collaborazione professionale presso Dott. For. Sebastiana Milito (via Di Giura, 85100 Potenza); da settembre 2008 ad oggi
· Prestazione di lavoro volontario nell’ambito del Progetto lontra, per conto del Parco Nazionale del Pollino (Complesso monumentale Santa Maria della Consolazione, Rotonda (PZ); da settembre 2008 a dicembre 2008
· Collaborazione esterna nella esecuzione dei rilievi dendro-auxometrici, delle elaborazioni cartografiche dei GIS e nella redazione del Piano di Assestamento forestale del Comune di Castelsaraceno (PZ) per complessivi 700 ha di superficie silvo-pastrorale. Per conto della Dott. For. Sebastiana Milito nel periodo ottobre 2008 – febbraio 2010.
· Prestazione professionale, in veste di Tecnico, per la Stima dei danni da fauna selvatica sul territorio di competenza dell’ A.T.C. n.3, committente A.T.C. n. 3( Via Leonardo da Vinci, San Brancato di Sant'Arcangelo (PZ); da dicembre 2008 a maggio 2009
· Prestazione professionale, in collaborazione con altre figure professionali riguardante la fase di monitoraggio per le aree SIC della “Faggeta di Moliterno” e “Murgia San Lorenzo” per conto della Regione Basilicata (via Vincenzo Verrastro n.12, 85100, POTENZA per complessivi 6.000,00 ha; da marzo 2009 ad aprile 2010
· Redazione di relazioni di taglio per l’utilizzazione di superfici boscate governate a ceduo e fustaia in assenza di Piani di Assestamento forestale in agro del Comune di Francavilla sul Sinni (PZ), ricadente nel territorio del Parco Nazionale del Pollino ed in area SIC IT9210075, secondo quanto previsto dalla L. R. n. 42/98 “Norme in materia forestale” e del D. G. R. n. 1734/99 e succ. modifiche ed integrazioni. Superficie oggetto d’intervento: 4,40 ha. Per conto di un privato, da luglio 2009 ad agosto 2009
Attualmente lavoro presso l'ufficio amministrativo di una azienda Farmaceutica, l'Epifarma s.r.l., dove mi occupo di Supply chain operations, logistics & orders.